Armadio piemontese, le forme gentili del Settecento

Richiedi info

Armadio piemontese in noce massello – metà XVIII secolo

Un armadio che racconta il gusto e la misura del Piemonte settecentesco, costruito interamente in legno di noce massello, scelta preziosa e non comune all’epoca.
La sua eleganza nasce dalle proporzioni sobrie e dal profilo mosso: la cimasa “a cappello di prete” ne disegna la sommità con una curva gentile, mentre le ante a barre mosse movimentano il fronte con un ritmo naturale, tipico delle migliori manifatture dell’Italia del Nord.

Il restauro, attento e rispettoso, ha restituito piena luce alle superfici, mettendo in risalto una noce di ottima qualità, con venature ricche e riflessi biondi che variano con la luce.
È un mobile autentico e autorevole, che unisce solidità e grazia. In una camera elegante o in un soggiorno di carattere, sa imporsi con discrezione, diventando parte viva dell’ambiente senza mai sovrastarlo.

  • Materiale: Noce massello
  • Dimensioni: cm 154 x 60 x 220 h
  • Condizione: Restaurato
  • Epoca: Metà '700
  • Stile: Luigi XV
  • Stato: Ottime condizioni

CUP G79J20003880007