Divano a faldistorio in noce con applicazioni in ottone – Siena, metà Ottocento
Raro e particolare divano di metà Ottocento, realizzato a Siena in noce massello. Il modello riprende l’antico faldistorio, un seggio di prestigio usato nei secoli passati da nobili e dignitari, qui reinterpretato in chiave ottocentesca come arredo fisso da salotto.
La struttura, con montanti laterali incurvati e solide traverse alla base, è robusta e stabile, pronta per essere usata ogni giorno senza timori. Lo schienale è diviso in due pannelli sagomati separati da un elemento centrale intagliato, mentre i pinnacoli in ottone ai vertici aggiungono un tocco prezioso e scenografico.
È un pezzo perfettamente integro e originale, restaurato con attenzione e rivestito ex novo con tessuto damascato trapuntato, bordature sagomate e passamaneria con nappine, in armonia con il suo stile storico.
Un tempo sedute così si trovavano in anticamere, corridoi e gallerie di palazzi, dove avevano un ruolo non solo pratico, ma anche di rappresentanza. Oggi, questo divano può diventare il protagonista di un ingresso scenografico, di una sala di ricevimento o di uno studio elegante, portando con sé la solidità del legno massello, il fascino della rarità e la comodità di un arredo ancora pienamente utilizzabile.
- Materiale: Legno di noce massello e tappezzeria
- Condizione: Restaurato
- Epoca: Metà ‘800
- Stile: Neorinascimento
- Stato: Ottime condizioni