Quattro sedie di metà Ottocento, epoca Luigi Filippo, in legno di mogano.
Lo schienale, con traverso tornito nella parte alta, ha una cartella imbottita sagomata, comoda ed ergonomica, rivestita in velluto beige. La seduta è imbottita con il tradizionale sistema a fasce di canapa e crine cucito, ancora in buono stato. Solide e robuste, ma al tempo stesso snelle e proporzionate, sono pronte per essere usate ogni giorno; ben costruite in legno massello lavorato con cura, rimasto sano nel tempo, segno di un uso attento e di una conservazione lontana da umidità e incuria. È facile immaginarle, a metà Ottocento, nella sala da pranzo di una famiglia borghese, dove il pranzo era un momento formale e l’etichetta dettava postura e compostezza. Le gambe anteriori sono tornite, quelle posteriori leggermente ricurve, con una struttura rifinita con attenzione anche sul retro. Non sono sedie rustiche, ma pezzi da sala da pranzo di tono, perfette attorno a un tavolo tondo o rettangolare dell’Ottocento, e capaci di dialogare con arredi più recenti o persino moderni, se l’abbinamento è calibrato. Il rivestimento può giocarne l’effetto: un tessuto ricco ne esalta la presenza elegante, uno più sobrio le rende discrete e versatili, adatte a interpretare ambienti diversi con carattere.
- Materiale: Legno di mogano
- Dimensioni: cm 46 x 42 x 88 h
- Condizione: Da restaurare
- Epoca: Metà ‘800
- Stile: Luigi Filippo
- Stato: Buone condizioni