Madia umbra di inizi Novecento

Richiedi info

Madia umbra del primo Novecento

Costruita in legno di abete con pannelli in compensato di prima generazione (allora una novità tecnica che consentiva maggiore leggerezza e stabilità strutturale), é un autentico esempio di artigianato contadino umbro.

Fedele alla sua funzione originaria, conserva la tipica struttura delle madie da cucina: piano alzabile sostenuto da un braccetto interno in legno, che apre sul vano destinato a custodire pane e impasti, e un parte inferiore organizzata con due cassetti e due ante, destinata a contenere utensili, strofinacci e piccola biancheria domestica.

Perfettamente originale e ben restaurato, pulito, consolidato e trattato con finitura tradizionale a gommalacca e cera, che ne esalta l'identità.

Una madia così non è solo un contenitore, ma un testimone silenzioso di un modo di vivere essenziale, dove ogni gesto aveva un senso, e ogni oggetto un posto preciso.

Oggi, grazie al suo stato eccellente, può tornare a vivere in una cucina rustica, in una casa di campagna o in un contesto più contemporaneo, come elemento autentico e funzionale.

 

  • Materiale: Legno di abete
  • Dimensioni: cm 131 x 60 x 98 h
  • Condizione: Restaurato
  • Epoca: Primo '900
  • Stato: Ottime condizioni

CUP G79J20003880007