Elegante poltroncina “cabriolet” in legno di tiglio intagliato, realizzata nell’Italia centrale nel periodo Luigi Filippo (circa 1830).
Con struttura leggera, dalle forme mosse e morbide, presenta decori floreali su grembiale, braccioli e cimasa, che richiamano lo stile Luigi XV, rivisitato con sobrietà secondo il gusto del primo Ottocento.
Lo schienale leggermente inclinato, i braccioli aperti e una seduta generosa e avvolgente garantiscono comodità e comfort.
Restaurata con cura, è stata consolidata, decapata, lucidata a gommalacca e cera, e ritappezzata integralmente secondo tecnica tradizionale, con imbottitura in crine vegetale e cuscinone in piuma, che la rendono comoda già allo sguardo, prima ancora che alla prova.
Le dimensioni contenute lasciano supporre che fosse pensata per un angolo tranquillo, accanto a un tavolo, in una stanza di lettura o di lavoro.
Dopo il nostro accurato restauro, è tornata in forma smagliante: solida, pronta a ritrovare il suo posto nella vita quotidiana e a fare il suo mestiere — sostenere con il garbo e la fermezza delle cose ben fatte, e il carattere che solo il tempo sa lasciare.
- Materiale: Tiglio massello intagliato
- Dimensioni: cm 65 x 65 x 102 h.
- Condizione: Restaurato
- Epoca: Prima metà dell'800
- Stile: Luigi Filippo
- Stato: Ottime condizioni