Ribalta in noce massello, Piemonte, epoca Luigi XV.
Ha il fronte con due ampi cassetti e il piano scrittoio (calatoia) apribile a ribalta, sorretto da due tiretti estraibili integrati nella struttura, ai lati della fascia sotto al piano.
Le gambe, mosse con l'elegante curvatura tipica del gusto tardo barocco, sono raccordate da un grembiule fratinato che ne accompagna il profilo, alleggerendo la linea e dando carattere e slancio all'insieme, in un equilibrio ben riuscito tra forza e grazia.
Il mobile, ben costruito, perfettamente autentico e ben conservato, è stato restaurato con interventi minimi: una leggera pulitura per preservarne la patina originale e un trattamento a base di cera calda per esaltare, senza alterazioni, i colori e le sfumature naturali del legno. Interni puliti, serrature funzionanti, maniglie originali in bronzo.
Nato come mobile da scrittura e custodia di carte e documenti, destinato agli ambienti privati di qualche residenza di campagna signorile, conserva una presenza essenziale e solida, mai pesante: autorevole e ricca di personalità.
Perfetto per chi cerca un pezzo d'epoca onesto, con il tempo dentro, da vivere con naturalezza, appoggiandoci sopra oggetti o libri senza fretta.
- Materiale: Noce massello
- Dimensioni: cm 125 x 60 x 98 h.
- Condizione: Restaurato
- Epoca: Metà '700
- Stile: Luigi XV
- Stato: Ottime condizioni