Ribalta Impero in legno di noce massello, realizzata in Italia settentrionale nel primo quarto dell’Ottocento. Il mobile si distingue per il disegno nitido ed essenziale, basato su proporzioni classiche e architettoniche, e per la qualità del legno, accuratamente selezionato, con marcate venature che ne esaltano il valore materico.
Il fronte è scandito da tre cassetti, contornati da due pilastrini rastremati addossati ai montanti e impreziositi da applicazioni in bronzo dorato raffiguranti teste di sfinge, simbolo di forza e saggezza, elemento tipico dello stile Impero e del gusto europeo influenzato dal cosiddetto Retour d’Égypte. Questa moda, diffusasi dopo la campagna napoleonica in Egitto (1798–1801), introdusse nell'arredo europeo elementi iconografici ispirati all’antico Egitto, conferendo ai mobili un’aura di esotismo e maestosità.
Il piano scrittoio, o calatoia, apribile a ribalta, offre una superficie comoda per la scrittura e cela un interno organizzato con cassettini di varia dimensione, pensati per contenere lettere, documenti e oggetti personali.
La ribalta è interamente originale in ogni sua parte, restaurata con metodo tradizionale a gommalacca e cera, mantenendo una finitura naturale che valorizza la venatura calda e viva del noce.
Si tratta di un pezzo iconico di pregio, dalla presenza solida ma aggraziata, rappresentativo della produzione Impero italiana.
Un oggetto che racconta un preciso stile di vita e che può rivivere nelle case di oggi, adattandosi sia a contesti classici che a interni contemporanei, dove può offrire un contrasto materico e stilistico di grande effetto, magari completato da un bel dipinto coevo.
Un mobile che diventa parte di una raccolta familiare da vivere e tramandare, in netta contrapposizione con gli arredi effimeri e non destinati a durare del nostro tempo.
- Materiale: Legno di noce massello
- Dimensioni: cm 112 x 60 x 111 h.
- Condizione: Restaurato
- Epoca: Primi '800
- Stile: Impero
- Stato: Ottime condizioni