Vetrina in noce – Periodo Smith Napoletano, circa 1830-1860
Vetrina a due ante listrata in nobile legno di noce tinto mogano, appartenente al periodo detto "Smith Napoletano", che si sviluppa a Napoli nella prima metà dell'Ottocento, in particolare tra il 1830 e il 1860. Si tratta di un’epoca di particolare rilievo per l’ebanisteria partenopea, influenzata dal gusto importato dall'ebanista John Smith, attivo presso la corte borbonica, il quale introdusse modelli e soluzioni di gusto anglosassone, poi reinterpretati con raffinatezza dagli artigiani locali.
Il mobile, concepito originariamente per un uso domestico di rappresentanza, era destinato ad accogliere ed esporre porcellane, servizi da tavola o oggetti da collezione.
Si caratterizza per le forme stondate ed essenziali, tratti distintivi dello stile Smith, che predilige la pulizia delle superfici e l’evidenza della qualità dei materiali, considerata elemento centrale.
Il mobile è stato restaurato con rigore: ben consolidato nella struttura, ripulito dalle sedimentazioni superficiali e rilucidato con finitura a spirito, come in origine, per proteggere e ravvivare la sua eleganza, preservandone al contempo l’originalità e il fascino della patina antica.
- Materiale: Noce nazionale
- Dimensioni: cm 122 x 40 x 197 h
- Condizione: Restaurato
- Epoca: Prima metà dell'800
- Stile: Smith Napoletano
- Stato: Ottime condizioni