Tavolo rustico, calore contadino

Autentico tavolo fratino toscano del XVIII secolo, realizzato in massello di castagno e proveniente dalle colline del Chianti.

In ottime condizioni strutturali, è stato perfettamente consolidato, pulito e lucidato a cera calda, un restauro conservativo nel pieno rispetto dell’originalità e del carattere rustico del mobile, senza alterarne la preziosa patina del tempo.

Il piano, leggermente irregolare e vissuto, conserva ancora le tracce dell’antico uso quotidiano, lasciando supporre una destinazione originaria come tavolo da lavoro in un contesto rurale o artigianale — forse all’interno di una casa colonica o di una bottega contadina — oppure come tavolo conviviale in ambienti domestici semplici e autentici.

La struttura a cavalletto, con traverse e saette oblique tipiche del modello fratino, assicura solidità e conferisce al pezzo un’estetica essenziale e sobria.

L’essenza del castagno, con le sue tonalità calde e le venature marcate, dona al mobile un forte impatto materico ed estetico, testimoniando l’impiego di materiali locali e la sapienza della tradizione artigianale toscana.

Un pezzo d'epoca multiuso, perfetto come fascinoso tavolo da pranzo per piccoli spazi, scrittoio in uno studio, oppure come semplice piano d’appoggio, sia a parete che in posizione centrale, ad esempio come retro-divano in un ambiente arredato con gusto.

  • Materiale: legno di castagno massello
  • Dimensioni: cm 132 x 72 x 76 h
  • Condizione: Restaurato
  • Epoca: Prima metà del '700
  • Stato: Ottime condizioni

CUP G79J20003880007