Piccola “marquise” realizzata nell'Italia settentrionale intorno alla metà dell'Ottocento, in stile rococò, con struttura in legno finemente intagliato e dorato, braccioli curvi, gambe en cabriole e seduta e schienale imbottiti.
In legno di tiglio, essenza facilmente scolpibile, risale al periodo in cui, nel XIX secolo, vi fu un revival degli stili settecenteschi, in particolare dello stile Luigi XV, che con linee sinuose e asimmetriche era particolarmente apprezzato per la grazia e la leggerezza, in contrapposizione ai rigori neoclassici.
Originariamente destinato ad arredare boudoir e stanze private, questo tipo di seduta era pensato più per l'estetica che per un uso quotidiano.
Questa poltroncina, originale e ben conservata, è stata consolidata, ritoccata e ritappezzata ex novo.
- Materiale: legno intagliato e dorato
- Dimensioni: cm 74 x 40 x 80 h
- Condizione: Restaurato
- Epoca: Prima metà dell'800
- Stile: Luigi Filippo